Pubblicazioni
Pubblicazioni
- Un trauma partagé en troupe. RPPG, Trauma condiviso nel gruppo. Il gruppo dei pazienti individuali durante la pandemia
- Presentazione del numero; Intervista a GL.Di Cesare
- Corpo e presenza: verità, veritazione, bugìa nel processo adolescente
- Cura e Presentazione dell’edizione italiana
- Bellezza Sincrona: fra “Oggetto Superiore” (mente) e “Oggetto Inferiore” (corpo). Estetica primaria e socialità
- Primo Colloquio e simulata, con S.Corbella e S.Piermattei, seminario on line, piattaforma Vicinidacasa,
- Intervista a cura di M. Salis sui temi del libro Il vertice spazio nel lavoro psicoanalitico e sullo spazio/tempo nell’attuale epoca Covid
- Armando B.Ferrari “Tempo di vita e trasformazione: dall’Oggetto Originario Concreto in poi”, Convegno italo-brasiliano, 8-9 aprile 2022
- Anoressie maschili: spostamento sintomatico e Sé corporeo
- 2020: Figli del Millennio
- Il vertice spazio nel lavoro psicoanalitico, Borla, 2019
- Presentazione nel 2016 del libro di Luigi Cappelli “Psicoterapia dinamica moderna. Un modello interdisciplinare”, FrancoAngeli, 2015, presso il Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica, Facoltà di Medicina e Psicologia della Sapienza Università di Roma.
- Trauma e Gruppo Lavorare in gruppo con le omogeneità e le differenze
- Marinelli S. (2018), I nuovi ingressi nel gruppo: elaborazione e trauma, in « Il trauma », a cura di Fabiola Fortuna. Quaderni di Psicoanalisi e Psicodramma Analitico.
- Marinelli S. (2018), Prefazione a: Essere in gruppo. Modelli e interventi, di F.Bello e L.Tomobolini. Roma: FrancoAngeli.
- Gruppo e Rito (2017), in Gruppo e Rito, a cura di Angela Tirabasso, Funzione Gamma, 40.
- Marinelli S. (2017), Dimensionalità temporali del gruppo. Uno sguardo a partire da Northfield. In Gruppo: Omogeneità e differenze, n.3.
- Marinelli S. (2017), Malattia o adolescenza? Il monitoraggio dell’ambiente per prevenire il rischio. In Polaris, c.so di stampa.
- Dal gruppo psicoanalitico alla formazione universitaria di gruppo. From psychoanalytical group to group training with university students. Rassegna di Psicologia, n.2, vol.XXXIV, 2016.
- Memoria del futuro per una mente afrenofobica. Note sulla funzione di contenimento
- Presentazione e cura con G.Civitarese e R.D. Hinshelwood (2014) di:
- Memoria del futuro per una mente afrenofobica. Note sulla funzione di contenimento, 2014. In Psiche-Soma-Gruppo, Koinòs Gruppo e Funzione Analitica, Anno II n.1. Roma: Edizioni Magi
- Come cura il gruppo? se è un gruppo omogeneo, 2014. In Come cura il gruppo, a cura di A. Lombardozzi. Koinòs Gruppo e Funzione Analitica, Anno II n.2. Edizioni Magi
- Fratria, con A.Manciocchi, 2014. In Gli Argonauti n.145. Roma: Carocci.
- Presentazione e cura con G.Civitarese e R.D. Hinshelwood (2014) di: Memoria del Futuro. Funzione Gamma, 33, www.funzionegamma.it
- Anoressie: patologie del sé corporeo, cura e Introduzione, con A. Ciocca e F. Dazzi. Il lavoro dell’interpretazione (Parte I Cap.2). Pantagruele: alcune differenze nel ragionamento clinico sulle personalità anoressiche e bulimiche (Parte II Cap. 1). Franco Angeli 2013
- Le fonti di Bion, R.D.Hinshelwood, N.Torres, Borla 2014, edizione italiana curata da S.Marinelli di Bion’s Sources, eds. N. Torres and R.D. Hinshelwood, 2013. London and New York: Routledge
- Ricerca nel setting. Studi sul singolo caso: soggettività e conoscenza psicoanalitica, R.D.Hinshelwood, Research on the Couch. Routledge, London. Cura dell’edizione italiana di Stefania Marinelli, FrancoAngeli
- IL Gruppo Esperienziale, cura con Claudio Neri, Libreria Cortina, Milano e Roma, 2011
- Contributi della psicoanalisi allo studio del gruppo, Borla, Roma, 2008
- Icon of the Social Dream: experiences at the University of l’Aquila, S.Marinelli and R.Girelli,Italy, in: Infinite possibilities of Social Dreaming, edited by G.Lawrence, Karnac, London, 2007
- Introduzione (riportata di seguito); e “Omogeneità ed evoluzione della protomente”, in: Studi ed esperienze a partire da Bion, di AA.VV., a cura di S.Marinelli, Borla, Roma, 2007
- Cura con M.Giampà dell’edizione (2007), Pensabile e impensabile in alcuni concetti di Bion, Funzione Gamma, 2007
- “Omogeneità della protomente”, e Prefazione (riportata di seguito) all’edizione: Verità ed evoluzione in”O” nell’opera di Bion, a cura di S.Marinelli e M.Giampà, Funzione Gamma, 2007,19, 2007
- Marinelli S.(2006), Gruppo, supervisione, istituzioni. La supervisione di gruppo. In: Gruppi nelle Istituzioni, Gruppi, 3, Franco Angeli, Milano, 2006
- La relazione temporale nella narrazione del mito di Orfeo, e Presentazione (riportata di seguito) all’edizione:”Tempo e Narrazione”, a cura di S.Marinelli, M.Bernabei,Funzione Gamma2006,17,www.funzionegamma.edu, 2006
- Enne dimensioni temporali nel gruppo di supervisione (2005), 2005
- Il Tempo dell’anoressia: dimensioni temporali multiple nella sofferenza anoressica. In: I disturbi del comportamento alimentare, una realtà complessa della postmodernità, Quaderni degli Argonauti, 9, 2005
- Sognare e agire, in I sogni nella psicoterapia di gruppo, di AA.VV., a cura di Friedman R.,Neri C.,Pines M., Borla, Roma, 2005
- Narrazione e setting, in Praticare le mediazioni in gruppi terapeutici, a cura di C.Vacheret, Borla, Roma, 2005
Marinelli S.(2016), Presentazione del libro di Luigi Cappelli Psicoterapia dinamica moderna. Un modello interdisciplinare, FrancoAngeli, 2015, presso il Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica, Facoltà di Medicina e Psicologia della Sapienza Università di Roma.82) Figli del Millennio, seminario on line presso Scuola Coirag/Asvegra di Padova. 83) Intervista a cura di M. Salis sui temi del libro Il vertice spazio nel lavoro psicoanalitico e sullo spazio/tempo nell’attuale epoca Covid: Intervista Integrale: https://www.facebook.com/associazioneasvegra/videos/879722452503267/ Estratto Intervista: 85) Primo Colloquio e simulata, con S.Corbella e S.Piermattei, seminario on line, piattaforma Vicinadacasa, |